I Teatini si arricchiscono di una nuova attività per i ragazzi e i bambini: il Baratto delle Meraviglie. Da domenica 16 dicembre sarà attivo nel chiostro uno spazio nel quale, ogni seconda domenica del mese, i bambini dai 5 agli 11 anni possono scambiare giocattoli, disegni, dvd, collezioni, invenzioni durante gli orari di apertura della biblioteca iTeatini nel frattempo.
L’appuntamento è gratuito e s’inserisce fra le iniziative del service Lions Io sono cultura 2018/19 realizzate dal club “Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini” (distretto 108ab). L'iniziativa nasce in collaborazione con il Comune di Lecce, assessorato alla Cultura, e Lab.COM Unisalento.
Il visual grafico che fa da cornice al Baratto delle Meraviglie è fatto da tappeti trasformabili in sacchi, dove i ragazzi espongono le proprie cose nel chiostro. I tappeti sono creazioni artigianali realizzati dal marchio Made in Carcere, che fa confezionare i suoi prodotti da donne al margine della società: persone detenute che seguono un percorso formativo per reinserirsi nella società una volta scontata la pena. Quanti vorranno potranno anche donare i propri giochi non scambiati, che saranno distribuiti a chi non ne ha dal Club Lions Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini.
Il primo appuntamento del Baratto delle Meraviglie si terrà domenica 16 dicembre alle 11.00. Saranno presenti, per introdurre l'iniziativa, l'Assessore alla Cultura Antonella Agnoli, il Presidente del Lions Club Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini Aldo Siciliano, Il Presidente di circoscrizione distrettuale Antonio Di Stefano, La Presidente di zona Gabriella Marrella, la Presidente Global Service Team Sarah Siciliano, la direttrice della Casa Circondariale di Lecce Rita Russo, per Made in Carcere Ilaria Palma.
Scarica tutte le info dell'iniziativa