Il sindaco Adriana Poli Bortone, l'assessore alle Politiche giovanili Maria Gabriella Margiotta e l'organizzatore Salvatore Pagano dell'Agenzia PM 20 hanno presentato le iniziative per la fine dell'anno, completando così il programma delle festività natalizie.
Nelle serate del 30 e del 31 dicembre si svolgeranno due spettacoli dal vivo in piazza Libertini.
- Il 30 dicembre, alle 18.30, si esibiranno alcuni dei ragazzi che hanno partecipato al festival "Leccègiovani" ed altre promesse della musica e dell'arte.
Alle 21 prenderà il via "Pop out in the city", iniziativa pensata per coinvolgere gli studenti salentini, anche coloro i quali studiano fuori, nella promozione di un sano divertimento.
- Il 31 dicembre, brindisi in piazza con artisiti per tutti i gusti e per tutte le età. Sul palco, ANTONIO AMATO ENSAMBLE, storica voce della Notte della Taranta (artista che vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore musicale), con dieci elementi sul palco. Poi, i GEMELLI DIVERSI, gruppo musicale pop rap simbolo degli anni Duemila. Ancora: DJ JAD, conosciuto per aver fondato gli Articolo 31 negli Anni Novanta, e DJ WLADY, produttore ufficiale di J AX.
- Il 1° gennaio, al Teatro Apollo, alle 20.00, Concerto sinfonico di Capodanno con l'Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento, in collaborazione con la Provincia.
- Il 3 gennaio, in piazza Libertini, "Tanguedia", concerto per fisarmonica e pianoforte.
- Il 4 e 5 gennaio, dalle 18.30, iniziativa inedita a Palazzo Carafa, che sarà aperto alla città con una mostra dell'artigianato tipico di tradizione, a cura della Claai, allestita negli spazi del Municipio. "Il Comune continua a lasciare le porte aperte alla città, anche per dare ai cittadini gli auguri per il nuovo anno - ha detto il sindaco Poli Bortone - I visitatori saranno accolti dal coro e dalla band dei bravissimi studenti dell'Ammirato-Falcone".
Tra le altre iniziative, inoltre, c'è da ricordare che dall'8 dicembre l'associazione Leda ha organizzato "Libertà di shopping", un servizio che consente ai genitori di affidare i bambini a personale esperto in uno spazio appropriato - la sede di via Arte della Cartapesta - per potersi dedicare agli acquisti natalizi. Il servizio è attivo tutti i fine settimana fino al 5 gennaio prossimo.