Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano a Lecce le Giornate FAI di Primavera, l’evento che valorizza e promuove il patrimonio culturale italiano attraverso l’apertura straordinaria di beni normalmente inaccessibili o poco conosciuti.
I LUOGHI APERTI A LECCE
Chiesa dei SS. Niccolò e Cataldo e Cimitero Monumentale (Viale San Nicola)
Sabato 22 marzo: 9:30 – 12:30 (ultima visita 12:00)
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni dell’ITIS Fermi per la Chiesa e dell’ITC Liceo Scientifico e Sportivo IISS Francesco Calasso per il Cimitero, dei Tirocinanti dell’Università del Salento e dei Volontari FAI.
Domenica 23 marzo: 11:00 - 17:00 (ultima visita 16:30)
Visite a cura degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Classico Virgilio-Redi di Lecce, dei Tirocinanti dell’Università del Salento e dei volontari FAI.
Convento e Chiesa di S. Francesco di Paola (Piazzetta Peruzzi)
Sabato 22 e domenica 23 marzo: dalle 10:00 alle 13:00 e dalla 15:00 alle 18:00 (ultima visita mezz'ora prima della chiusura).
Visite del Convento a cura degli alunni del Liceo Scientifico De Giorgi.
Visite della Chiesa a cura degii alunni dell'IC De Amicis.
Palazzo Bernardini (via Marco Basseo, 25)
Apertura a cura del Gruppo FAI Ponte tra culture
Sabato 22 e domenica 23 marzo: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 (ultima visita mezz'ora prima della chiusura).
Visite a cura degli alunni del Liceo Scientifico Banzi.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano.